Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicati da studioprofessionaleadamo

Principali novità della Legge di bilancio 2024 (L. 30.12.2023 n. 213)

Sul S.O. n. 40 alla G.U. 30.12.2023 n. 303 è stata pubblicata la L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024), in vigore dall’1.1.2024. PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA FISCALE E AGEVOLATIVA Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella legge di bilancio 2024. Regolarizzazione del magazzino: A determinate […]

,

Credito Imposta Pubblicità Incrementale 2023

È previsto il riconoscimento di un credito d’imposta per gli investimenti in campagne pubblicitarie su stampa (art. 25-bis del DL 17/2022). Ambito soggettivo Il credito d’imposta è riconosciuto: – alle imprese (a prescindere dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal regime contabile adottato); – ai lavoratori autonomi (ivi incluse quindi le professioni regolamentate); – […]

Regime Forfettario 2023

La Legge di bilancio 2023 modifica il limite di ricavi o compensi rilevante per l’applicazione del regime forfettario. Dal 2023 è allargata la platea dei soggetti che possono accedere al regime forfettario, il requisito di accesso è costituito dal limite dei ricavi o compensi che passa, per tutti i contribuenti senza alcuna distinzione per codice […]

Memo 2023

Cose da tener ben presenti nel 2023 1. LIMITE PER I PAGAMENTI IN CONANTE – Dal 1° gennaio 2023 il limite per i pagamenti in contante e, più in generale, per i trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante, non sarà più di € 1.999,99 ma diventerà di € 4.999,99; 2. AUMENTO […]

Avvisi bonari

AVVISI BONARI NON SCADUTI AL 1.1.2023 ED AVVISI ANCORA DA NOTIFICARE Viene introdotta una definizione agevolata degli avvisi bonari emessi in relazione alla liquidazione delle dichiarazioni relative ai periodi d’imposta in corso al 31.12.2019, al 31.12.2020 e al 31.12.2021, a condizione che il termine di 30 giorni per il pagamento non sia ancora scaduto all’1.1.2023 […]

IMPOSTA DI BOLLO SUI REGISTRI CONTABILI

L’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento relativo alle modalità di tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici e al versamento dell’imposta di bollo, contenuto nella risposta ad interpello 346/E pubblicata il 17 maggio 2021. La posizione delle Entrate è stata quella di ricondurre alla modalità di tenuta e formazione di tali scritture dei […]

Conservazione dei registri contabili

Il Decreto Semplificazioni Dl 73/2022, convertito in Legge 122/2022, porta delle novità importanti su diversi temi. In particolare, sulla conservazione dei registri contabili l’articolo 1 comma 2 bis del Dl 73/2022, come modificato in sede di conversione, introduce una semplificazione secondo la quale i registri contabili sono regolarmente tenuti e conservati se archiviati elettronicamente a […]